La cultura dell'Emilia-Romagna
Il consistente patrimonio di beni culturali e naturali, i centri di produzione e formazione nel settore dello spettacolo, il circuito dei circa cento teatri, delle biblioteche e dei musei, così come le iniziative degli Enti locali, delle associazioni e degli operatori privati, alimentano e sostanziano l'identificazione di un'Emilia-Romagna regione della cultura d'Europa, dove sono continui lo scambio e la connessione fra tutela della tradizione e innovazione e dove sono molteplici le opportunità di formazione e crescita culturale. |
La cultura dell'Emilia-Romagna. Un dizionario di immagini
|
Esistono i caratteri originali dell’Emilia-Romagna capaci di distinguere questa parte d’Italia dalle altre parti del mondo? E se esistono, quali sono? Un percorso storico culturale attraverso le tradizioni del territorio: l’Emilia-Romagna vista dal regista cinematografico Frédéric Rossif. |
|