Italia Danza – Aterballetto a Londra per la Giornata Internazionale della Danza
Italia Danza è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del CCN/Aterballetto. Realizzato attraverso la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI, si svolge in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Reggio Emilia.
Un progetto cosmopolita, affidato al linguaggio universale del corpo e interpretato dal CCN/Aterballetto grazie al suo ormai ricchissimo patrimonio di creazioni site specific, immaginate per abitare palazzi, spazi monumentali o urbani e luoghi simbolo della cultura.
Grazie alla collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Londra, Italia Danza arriva nella capitale del Regno Unito in occasione della Giornata Internazionale della Danza, il 29 aprile.
All'interno del Performance Festival 2025 del Victoria & Albert Museum, il CCN/Aterballetto presenta Il Combattimento di Tancredi e Clorinda, performance di danza e musica dal vivo nata a settembre 2024 per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, in co-progettazione con la Direzione Generale Musei e con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo dal vivo del Ministero della Cultura.
Nella cornice della Raphael Gallery del V&A Museum prenderà vita e voce la vicenda d'amore e morte raccontata da Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata (1575) e messa in musica da Claudio Monteverdi (1624).
La performance, firmata da Fabio Cherstich e Philippe Kratz, è interpretata dai danzatori Gador Lago Benito e Alberto Terribile, il tenore Matteo Straffi e il clavicembalista Deniel Perer.
Sono in programma due rappresentazioni, alle ore 11 e alle ore 13.