Accademia Bizantina all'Ópera de Tenerife
Secondo il M° Ottavio Dantone, Giulio Cesare in Egitto di Georg Friedrich Händel è «un’opera che tutti dovrebbero conoscere per la sua perfetta sintesi di storia e mito e di musica e teatro».
Grazie ad Accademia Bizantina, ora l’opera più celebre di Händel approda all'Ópera de Tenerife, in un allestimento in forma semiscenica curato dal regista Bruno Berger-Gorski, con scenografie di Carlos Santos.
Ci sarà un'unica rappresentazione il 12 febbraio (ore 19,30) nello storico Teatro Guimerá di Santa Cruz de Tenerife.
In Italia, un nuovo allestimento del Giulio Cesare con la regia di Chiara Muti e Ottavio Dantone alla direzione di Accademia Bizantina è stato prodotto dal Teatro Alighieri di Ravenna in co-produzione con i teatri di Modena, Piacenza, Reggio Emilia, Lucca e la Fondazione Haydn di Bolzano e Trento. Ha aperto la Stagione d’Opera 2025 del Teatro Alighieri lo scorso 17 gennaio e sta continuando con grande successo la tournée nei teatri coproduttori.
La première ravennate ha aperto anche la nuova stagione di OperaStreaming, il portale dei teatri lirici dell'Emilia-Romagna. Trasmesso in live streaming il 17 gennaio, è disponibile sul canale YouTube della piattaforma fino al 17 luglio 2025.