La misura dell’Eldorado

Più conosciuto in America che in Italia, la figura di Giovanni Battista Agostino Codazzi riunisce ed amalgama i caratteri salienti dell'uomo romagnolo: la curiosità, lo spirito d'avventura, la generosità e il senso pratico.
Soldato, viaggiatore e uomo di scienza, Codazzi visse in un periodo compresso fra gli ultimi barbagli illuministici e l'affermarsi del positivismo, fra la Rivoluzione Francese e la grande crisi sociale e economica che sconvolse l'Europa verso la metà dell'Ottocento.
Visse in piena epoca romantica, e dal romanticismo mutuò il gusto per l'avventura ed il gesto eroico, il piacere della solitudine ed il fascino dell'ignoto, il rispetto della natura e la fede nell'uomo. Ma seppe anche far proprie le spinte razionalistiche che avevano caratterizzato l'illuminismo, ed è appunto da questa fusione che scaturisce il grande geografo dell'America tropicale.
La monografia La misura dell’Eldorado - Vita e imprese di un geologo emiliano-romagnolo nell’America tropicale è stata realizzata nel 2003 dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Istituto Italo-Latino Americano.
Curata da Giorgio Antei, comprende scritti in lingua italiana e spagnola, oltre ad un ricco corredo bibliografico ed iconografico.
Il CD (IT-ES) può essere richiesto a: forumestero@regione.emilia-romagna.it
Sono inoltre disponibili i seguenti formati:
- spagnolo .epub (
9.13 MB) / italiano .epub (
8.82 MB)
- spagnolo .mobi (
4.83 MB) / italiano .mobi (
4.8 MB)
- spagnolo (
5.86 MB) / italiano (
5.95 MB)
